Il Tempio di Diana Nemorense di Nemi sorgeva immerso nel bosco, sulle rive del Lago di Nemi (che per questo era anche detto "specchio di Diana") e, secondo studi archeologici, il luogo di culto era venerato già nell'età del Bronzo.
La Chiesa di Santa Maria del Pozzo di Nemi, edificata nel XVII secolo, è una tra le più grandi e belle chiese della zona dei Castelli Romani. Fu costruita in sostituzione della Cappella di Palazzo, che era stata demolita per far posto ad un ampliamento del castello
Elegantemente affacciato sul Lago di Nemi, e posizionato al centro del borgo, il Palazzo Ruspoli è un edificio dalla storia antica. Ristrutturato nel Seicento dal Valadier, ospita ora attività culturali di vario genere. Indirizzo: Via del Plebiscito, Nemi RM Telefono: 06 936 5011
Nato per ospitare i resti delle navi dell'Imperatore Caligola, il Museo delle Navi Romane di Nemi introduce alla storia del territorio e ai ritrovamenti archeologici della zona Indirizzo: Via Diana 15, Nemi Telefono: 06 939 8040
Il Santuario del Crocifisso, già Chiesa di Santa Maria di Versacarro, è un importante luogo di culto cattolico di Nemi, nel quale si conservano due icone sacre venerate dalla popolazione locale. Indirizzo: Piazza del Crocifisso 1, Nemi Telefono: 06 936 8013