Monte Porzio Catone
Città del Vino, Monte Porzio Catone ha dedicato al prodotto tipico castellano un Museo diffuso, che occupando alcune belle cantine del borgo restituisce al visitatore l'impressione di essere parte integrante di un processo produttivo vecchio di secoli. I resti del Tuscolo, splendida montagna di formazione vulcanica, attestano l'insediamento dell'antica città pre-romana. Il suo Osservatorio Astronomico è un'importante struttura scientifica, progettata nel 1939 e terminata nel 1965.
Il paese di Monte Porzio Catone sorge alle pendici settentrionali del Monte Tuscolo, tra Frascati e Monte Compatri, su di un colle tufaceo formatosi da un piccolo cono laterale di quel Vulcano Laziale da cui hanno avuto origine tutti i Colli Albani.
Riconoscibile da lontano per la massiccia sagoma del suo Duomo, Monte Porzio Catone è situato a circa 400 metri di altitudine e domina le vaste distese di vigneti che, insieme a numerose enoteche e cantine, gli valgono l'appellativo di Città del Vino. Si entra in paese attraverso il passaggio a volta inglobato nel Palazzo Borghese, dalle linee sobrie ma imponenti; passeggiando fra le viuzze del tranquillo centro storico, da diversi punti si gode di bellissimi panorami verso Roma o verso i circostanti boschi di castagni.
Un importante appuntamento del quale il paese va giustamente fiero è rappresentato dall'ormai famosa Mostra Intercontinentale delle Orchidee, che ogni anno porta a Monte Porzio Catone espositori provenienti da tutto il mondo ed attrae un numeroso pubblico da tutto il Lazio e non solo.

Cenni Storici
La storia di questi comuni nella sua unicità rivive l'archeologia, il medioevo, il rinascimento fino all'età moderna

Da vedere
Musei, palazzi, ville, chiese, siti naturalistici e rovine romane, sono molti i monumenti da scoprire in queste località

Feste e sagre
Tra il sacro e il profano le feste e le sagre dei Castelli Romani vi trascineranno in un'atmosfera ora allegra ora fascinosa

Multimedia
Tutto quello che potreste sapere sui Castelli Romani attraverso immagini, foto, audio, video e articoli

Dove dormire
Varia e numerosa l'offerta per una buona sistemazione ai Castelli Romani. Sicuramente troverete quello che fa per voi...

Dove mangiare
Questi paesi sono rinomati per la cucina e offrono una vasta gamma di opzioni che va dalla fraschetta al ristorante di lusso. A voi la scelta

Prodotti e piatti tipici
La cucina romana rivisitata con i prodotti naturali e tradizionali dei paesi castellani, restituisce il sapore antico di cibi ormai perduti